bottiglia di olio

Il nostro olio

Dove nasce
Oleum

Dove nasce Oleum

La passione per il “buon olio” si tramanda nella famiglia Gazzei di generazione in generazione. Le nostre olivete sono su un terreno di calcare argilloso nel comune di Torrita di Siena, a un’altitudine di circa 300 metri dove sono presenti multicultivar di leccino, frantoio, moraiolo e pendolino che crescono in un contesto climatico e naturale favorevole per la qualità del frutto. La frangitura immediata nel giorno della raccolta con metodi meccanici a bassa temperatura, unita al deciso rifiuto di concimi chimici e alla totale assenza di conservanti e additivi, conferiscono al nostro extra vergine d’oliva particolari caratteristiche nutritive, organolettiche e di gusto, con un sapore piccante e leggermente amaro ideale anche per le diete vegetariane.

olio

La produzione
di olio

La produzione di olio

Il legame tra l’agriturismo e il territorio è espresso dalla produzione di olio extra vergine d’oliva. La nostra etichetta è Oleum, la cui qualità è testimoniata dal conferimento delle certificazioni “Bio” e “Dop – Terre di Siena” che garantiscono elevati standard di qualità, genuinità, sicurezza e tutela del consumatore. L’olio è disponibile direttamente all’Agriturismo Petriolo permettendo così ai nostri ospiti di portare i sapori della Valdichiana sulle loro tavole quotidiane. I formati sono:

“Bio” bottiglie da 500 ml e 250 ml

“Dop – Terre di Siena” bottiglie da 250 ml, 500 ml, 750 ml e lattine da 2 L, 3 L, 5 L .

Olio, una scelta
di gusto e benessere

L’olio extra vergine d’oliva è un pilastro dell’alimentazione tipicamente mediterranea perché è un vero patrimonio di sostanze benefiche per l’organismo. Ricco di acidi grassi monoinsaturi, questo prodotto fa bene al cuore, riduce il rischio di ictus, infarti e trombosi, e protegge dall’invecchiamento per la ricchezza di antiossidanti, vitamine e polifenoli. Oleum Bio è consigliato nella rifinitura dei piatti a crudo per esaltarne tutte le proprietà organolettiche, ma è ottimo anche per arricchire, valorizzare e esaltare i sapori di ogni pietanza nella cottura in padella. Questa specialità, dunque, assicura piacevoli esperienze sensoriali e permette di portare sui piatti i sapori della vera Toscana.

olio
Torna in alto